Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina informativa estesa cookie.
- ACCESSORI
- ALIMENTATORI TVCC
- ARMADI RACK
- CAVI
- CONNETTORI
- CUSTODIE E STAFFE
- GRUPPI DI CONTINUITA'
- Hard disk
- ILLUMINATORI
- MONITOR TVCC
- NETWORKING
- OBIETTIVI
- Telecamere HD su cavo coassiale
- Telecamere IP
- Termoscanner e misurazione temperatura
- TRASMISSIONE
- VIDEOCITOFONI IP
- VIDEOREGISTRATORI e NVR
- VIDEOSERVER
- WIRELESS IP
- Fuori catalogo
TVCC e videosorveglianza cosa sono e come usarle al meglio

La videosorveglianza consiste nell'impiego di telecamere per osservare e registrare le attività in un'area specifica. La TVCC (Televisione a Circuito Chiuso) si riferisce alle tecnologie adoperate per trasmettere e registrare le immagini catturate dalle telecamere di sorveglianza.
In sostanza, la videosorveglianza è l'azione di monitoraggio, mentre la TVCC è la tecnologia che la rende possibile.
La TVCC, conosciuta anche come CCTV (acronimo inglese per Closed-Circuit Television), è definita appunto "televisione a circuito chiuso" perché le immagini registrate dalle telecamere di sorveglianza sono trasmesse esclusivamente a un gruppo ristretto di persone, su un circuito chiuso e limitato, come una sala di controllo o una stanza delle guardie, senza essere trasmesse pubblicamente come nella televisione tradizionale.
Il circuito chiuso offre un maggiore controllo sull'accesso alle immagini e una migliore sicurezza delle stesse.
Gli impianti TVCC di videosorveglianza rappresentano una soluzione efficace per garantire la sicurezza sia in ambienti pubblici che privati, inclusi gli edifici residenziali.
Anche le abitazioni possono trarre vantaggio da questi sistemi, ad esempio utilizzando telecamere per monitorare ingressi, giardini o parcheggi. In questo modo, i proprietari possono sentirsi più sicuri, sapendo che la loro casa è protetta contro effrazioni e altre forme di crimine.
L'analisi video può includere il riconoscimento facciale, il conteggio delle persone, il monitoraggio del traffico veicolare, la rilevazione di oggetti abbandonati e la demarcazione di aree virtuali di sicurezza. Queste funzionalità avanzate consentono ai sistemi TVCC di fornire un livello di sicurezza e di intelligenza situazionale superiore rispetto ai sistemi tradizionali di videosorveglianza.
Infine, la videosorveglianza attiva rappresenta un ulteriore passo avanti nella protezione e nel monitoraggio degli ambienti. A differenza della videosorveglianza passiva, che si basa sulla semplice registrazione delle immagini, la videosorveglianza attiva implica l'utilizzo di software e algoritmi intelligenti che analizzano in tempo reale le immagini catturate dalle telecamere. Grazie a questa tecnologia, il sistema può rilevare automaticamente situazioni sospette o pericolose e inviare allarmi o notifiche al personale di sicurezza o ai proprietari.
La videosorveglianza attiva consente una risposta più rapida e mirata agli eventi in corso, migliorando significativamente la sicurezza e riducendo il rischio di incidenti o crimini. Inoltre, l'impiego di sistemi di videosorveglianza attiva può contribuire a ottimizzare l'allocazione delle risorse umane, poiché il personale di sicurezza può concentrarsi sulle situazioni che richiedono un intervento immediato, piuttosto che sorvegliare costantemente i monitor.
Gli attuali sistemi TVCC e la videosorveglianza offrono una vasta gamma di funzionalità e applicazioni per migliorare la sicurezza e l'efficienza in diversi contesti, inclusi ambienti pubblici, privati, industriali e commerciali. L'integrazione di tecnologie avanzate, come l'analisi video e la videosorveglianza attiva, consente di sfruttare al meglio queste soluzioni per garantire un ambiente sicuro e protetto.